Geocodifica il tuo indirizzo – Utility

Geolocalizza il tuo indirizzo - UtilityUsa questa utility  per trovare le coordinate geografiche di un punto  di una  via, una località, un comune o una regione.

Per otterere le coordinate latitudine e longitudine puoi:

  • Scrivere per esteso il nome della via o della località (semplificato dal completamento automatico di Google per le località Italiane) che ti interessa e cliccare su invio.
  • Trascinare il markernella mappa per ottenere le coordinate e l’indirizzo.

La geocodifica dell’indirizzo si basa sul plugin jquery-locationpicker-plugin di Logicify

Questo plug-in consente di trovare e selezionare facilmente una posizione sulla mappa di Google. Insieme alla selezione di un singolo punto, consente di scegliere un’area fornendo il suo centro e il raggio. Tutti i dati possono essere salvati automaticamente su qualsiasi elemento di input HTML e possono essere elaborati da Javascript (supporto callback).

L’altra caratteristica del plug-in è il resolver automatico che consente di ottenere la riga dell’indirizzo dalla latitudine e dalla longitudine selezionate. Il plug-in supporta anche la ricerca per indirizzo digitato nell’elemento di input associato che utilizza la funzione di completamento automatico dall’API di Google per semplificare il processo di ricerca. In questo caso il marker verrà automaticamente posizionato sulla mappa dopo la risoluzione corretta dell’indirizzo.

Il plug-in attualmente utilizza JQuery e Google Maps.

Caratteristiche
Non richiede l’interfaccia utente di JQuery. Gli unici requisiti sono JQuery e GoogleMaps API;
Permette di scegliere un’area con raggio specificato;
Associazione automatica ai componenti dell’interfaccia utente (scambio di dati bidirezionale);
Completamento automatico per l’immissione dell’indirizzo;
Navigazione per cordinate e per indirizzo;
Modulo separato per supporto AngularJS;

Utilizzando il jquery-locationpicker-plugin l’output che ottieni quindi non sono opendata

Scaricalo da GitHub


Visualizza a schermo intero


In altennativa puoi usare il geocoder realizzato da @piersoft che usa OpenstreetMap o gpsvisualizer.com che usa anche con API di Mapquest open