Google Sheets – Importdata file csv con separatore semicolon (;)

Il comma-separated values (abbreviato in CSV) è un formato di file basato su file di testo utilizzato per l’importazione ed esportazione (ad esempio da fogli elettronici o database) di una tabella di dati. Non esiste uno standard formale che lo definisca, ma solo alcune prassi più o meno consolidate… Fonte

Come importare da remoto un file csv in google sheet che usa il semicolon (;) come separatore di campo?

Di default google sheet con IMPORTDATA importa i dati di un url specificato in formato .csv (valori separati da virgole) o .tsv (valori delimitati da tabulazioni).

quindi per importare un file basta posizionarsi in cella qualsiasi e scrivere:

IMPORTDATA(“url”)

url – L’url da cui recuperare i dati in formato .csv o .tsv, incluso il protocollo (ad es. http://)

MPORTDATA(“http://www.census.gov/2010census/csv/pop_change.csv”)

Ma se nel file che vogliamo importare è stato usato semicolon (;) come separatore di campo… come in questo caso ?

Con la sintassi di base…

=IMPORTDATA("https://opendata.comune.palermo.it/ws.php?id=1905&fmt=csv")Per far caricare correttamente il file occorre specificare nella formula che il separatore di campo è semicolon (;)

Qui la nuova sintassi della formula:

IMPORTDATA(“url”, “;”)

=IMPORTDATA("https://opendata.comune.palermo.it/ws.php?id=1905&fmt=csv", ";")

Ps. Impostazioni internazionali: Regno Unito e usate sempre nomi di funzioni inglesi fleggato

Con Impostazioni internazionali: Italia

IMPORTDATA(“url”; “;”)
=IMPORTDATA("https://opendata.comune.palermo.it/ws.php?id=1907&fmt=csv"; ";")
Fatto… 🙂
Nella documentazione ufficiale non è riportata alcuna informazione sull’argomento.
Ps: con la stessa logica si possono importare file con altri tipi di separatori.