Italia – Incendi boschivi dal 2009 a maggio 2016
Rielaborazioni e mappe dai dati dell’ex Corpo Forestale dello Stato
Nel periodo 2009 – 2016 in Italia un ettaro di superficie su tre è andato in fumo in Sicilia, un ettaro su cinque in Sardegna.
In totale due terzi degli incendi italiani ha interessato le isole maggiori e la Calabria.
Sempre nelle isole maggiori gli incendi più devastanti.
Ed in Sicilia la matrice dolosa viene accertata nella stragrande maggioranza dei casi. “Per incendio boschivo si intende un fuoco con suscettività a espandersi su aree boscate, cespugliate o arborate […]” così recita l’art. 2 della Legge 353/2000 (Legge-quadro in materia di incendi boschivi).
L’Incendio non boschivo, al contrario, si estende su aree diverse da quelle forestali e non le minaccia. (tratto da datiallefiamme.it)
Nelle mappa sono stati rielaborati i dati raccolti da Giuseppe Ragusa nel suo studio sugli incendi tra il 2009 e maggio 2016 datiallefiamme.it.
Vengono riportati il numero degli incendi e le superficie boschive percorse dal fuoco, abbiamo fatto la prova a scendere nel dattaglio con i dati sugli incendi in Sicilia, ma non avendo dati finali, ma soltanto parziali, il risultato non può essere considerato esaustivo.
Usando i dati (anche se parziali) del SIF (Sistema Informativo Forestale Regione Siciliana) è stata generata una mappa di densità e un censimento incendi per la sola Regione Sicilia.
Qui un post di dettaglio su italiaafuoco.info
Mappa: #Leaflet
Fonte dati: Ex Corpo Forestale, oggi Carabinieri #datiallefiamme.it SIF – Sistema Informativo Forestale Regione Siciliana – Piano AIB 2015 Regione Siciliana
Ne parlano…
ARPAT
Dati alle fiamme in grafici – Sintesi, numero di incendi e superficie percorsa dal fuoco
Disclaimer: Le informazioni visibili e condivise non comportano la visualizzazione di dati sensibili. Data la natura esclusivamente informativa degli elaborati grafici e dei testi riportati, questi non costituiscono atti ufficiali. Per accedere agli atti ufficiali si rinvia agli elaborati definitivi allegati alle specifiche deliberazioni.