Mappa 3D – Vulnerabilità sismica degli edifici residenziali di Palermo

Palermo Mappa 3D esercizio Vulnerabilità sismicaCosa: È una mappatura di base della vulnerabilità sismica degli edifici residenziali di due aree campione della città.
La vulnerabilità sismica rappresenta una misura della maggiore o minore capacità degli edifici di resistere ad azioni sismiche (terremoti di prefissata entità)
Dove:
1. L’area 1 ricade nel centro storico della città, fra Via Ruggero Settimo e Via Libertà;
2. L’area 2 ricade fra Viale Lazio e Via De Gasperi.
Con cosa: è stata realizzata utilizzando esclusivamente dati pubblici (opendata).
I dataset utilizzati sono:
• “Censimento della popolazione e delle abitazioni – Anno 2011”, prodotto da ISTAT
• “Rilevazione dei numeri civici”, pubblicato sul portale OpenData del comune di Palermo
Rielaborazione dataset “Rilevazioni Numeri Civici” della Città di Palermo – OpenDataSicilia
• “Basi territoriali -Sezioni di censimento”,prodotto da ISTAT
Come:
1. Utilizzando gli indicatori del dataset “A”: “Periodo di costruzione”, “Materiale di costruzione”, “Stato di conservazione” e “N° di piani” che determinano il comportamento degli edifici in caso di terremoto;
2. Calcolando (per ogni indicatore e per ciascun edificio) un indice parziale di vulnerabilità;
3. Ottenendo un indicatore sintetico del grado di vulnerabilità, derivante dalla combinazione degli indici calcolati in precedenza;
4. Associando a ciascun edificio georeferenziato i dati ottenuti, tramite la corrispondenza dell’indirizzo fornita dal dataset “B”;
5. Riportando infine il tutto su mappa

Credits: La metodologia utilizzata per questa elaborazione è quella proposta da:
Corradi J., De Fausti F., Salvucci G., Vitale V. (2014),
Popolazione e vulnerabilità sismica.
Giornate della ricerca in ISTAT – 10-11 novembre 2014

Mappa: #DTM #uMap
Dataset: #Modello digitale del terreno 2m Regione Siciliana #Unità Volumetriche #Ortofoto 15cm area urbana di Palermo


 

 

Disclaimer: Le informazioni visibili e condivise non comportano la visualizzazione di dati sensibili. Data la natura esclusivamente informativa degli elaborati grafici e dei testi riportati, questi non costituiscono atti ufficiali. Per accedere agli atti ufficiali si rinvia agli elaborati definitivi allegati alle specifiche deliberazioni.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva