Mappa interattiva delle segnalazioni alla RAP (Risorse Ambiente Palermo) by OpenDataSicilia – 14 Ottobre 2018

I dati, ottenuti tramite scraping dell’ App “Fai la tua segnalazione” della Società che svolge le attività afferenti ai servizi di Raccolta e Igiene Ambientale a Palermo RAP S.p.A.  (grazie a Andrea Borruso), riguardano tutto l’anno 2018 – da gennaio al 14 ottobre.

L’indice di attività è il numero di segnalazioni per ogni 1000 residenti, ottenuto: # segnalazioni / popolazione totale del quartiere * 1000 (grazie a Salvatore Fiandaca) per maggiori info consiglio il post di Salvatore Fiandaca sul suo blog pigrecoinfinito – Animare la munnizza di Palermo con QGIS

Mappa: #PalermoHub  #TableauPublic

Usando il dataset ottenuto da Andrea Borruso con il software Tableau public ho realizzato una mappa dinamica ed interattiva dello stato delle segnalazioni fatte dai cittadini alla Società RAP S.p.A. 

Usando i filtri dinamici possiamo analizzare lo stato delle segnalazioni in dettaglio, l’analisi può essere fatta per circoscrizione, quartiere, giorno, mese, ed indirizzo, i filtri posso essere usati singolarmente o combinati tra loro. I filtri sono attivi anche nei grafici.

Mappa interattiva delle segnalazioni alla RAP


Altro esempio di riutilizzo del dataset ottenuto da Andrea Borruso, una semplice localizzazione della segnalazione con: indirizzo, data, foto e stato (aperta/chiusa). Il tutto utilizzando Umap


Con gli stessi dati Salvatore Fiandaca usando QGIS e il plugin TimeManager ha realizzatto una mappa animata delle segnalazione durante i mesi – Animare la munnizza di Palermo con QGIS di Salvatore Fiandaca

Animare la munnizza di Palermo con QGIS di Salvatore Fiandaca | pigrecoinfinito

 

Link rapido all’articolo coseerobe.it/segnalazionirap


Disclaimer: Le informazioni visibili e condivise non comportano la visualizzazione di dati sensibili. Data la natura esclusivamente informativa degli elaborati grafici e dei testi riportati, questi non costituiscono atti ufficiali. Per accedere agli atti ufficiali si rinvia agli elaborati definitivi allegati alle specifiche deliberazioni.