Raccolta tutorial per opendata, un’idea di Ciro Spataro
Da un’idea di Ciro Spataro ecco un elenco di tutorial sugli open data utilizzati dalla community di Opendatasicilia e opendatari sparsi per l’Italia in diversi momenti di formazione e divulgazione e condivisione.
Cassetta degli attrezzi per gli open data, di Andrea Borruso
- Edit github wiki, di Andrea Borruso
- Creare mappe online con UMAP aggiornabili con file csv da GoogleDrive utilizzando Guardian Datastore Explorer, di Andrea Borruso nuova versione
- Creare mappe online con UMAP aggiornabili con file csv da GoogleDrive e da EtherCalc, di Ciro Spataro e Andrea Borruso vecchia versione ma didattica ugualmente
- Mappe di uMap: inserire sfondo tiles personalizzato, di Andrea Borruso
- OpenData formazione per Cooperazione Paesi Emergenti, di Cristiano Longo
- Google Maps, come conoscere le coordinate di un luogo, di Andrea Borruso
- OpenStreetMap e open data geografici, di Nino Galante
- uMap: crea e condividi le tue mappe open in 10 minuti, di Nicola Procopio
- Tanti interessantissimi e utili tutorial di Nicola Procopio sull’uso delle mappe online, sull’uso di open data e di database
- Creare una mappa online con fotografie in uMap aggiornabile con EtherCalc 23, di Maurizio Napolitano
- Corso online sugli open data da materiale del FormezPA, di Ciro Spataro e Paola Chiesa
- Ricette: Come connetto su IFTTT l’Rss a Telegram, di Andrea Borruso
- Come creare il tuo canale @Telegram ed alimentarlo automaticamente con un RSS Feed, di Piersoft Paolicelli
- Citybot: “La Tua Città, Smart, in Pochi Click”, tutorial di Giovanni Pirrotta sulla costruzione di un BOT TELEGRAM multi servizi per le città
- Estrarre dati da Openstreetmap e visualizzarli su Github, di Matteo Tempestini
- Come creare una mappa con i Terremoti registrati da INGV, di Piersoft Paolicelli
- Pubblicare gli aggiornamenti di un feed RSS su un canale Telegram, di Andrea Borruso
Disclaimer: Le informazioni visibili e condivise non comportano la visualizzazione di dati sensibili. Data la natura esclusivamente informativa degli elaborati grafici e dei testi riportati, questi non costituiscono atti ufficiali. Per accedere agli atti ufficiali si rinvia agli elaborati definitivi allegati alle specifiche delibera