Cose&Robe - Rielaborazioni dataset opendata - @gbvitrano

  • home
  • mappe
  • opendata
    • cosa sono gli opendata?
  • tutorial
    • tutorial qgis
    • tutorial opendata
    • tutorial da file pdf a shapefile
  • news
  • link utili
  • perché…
  • home
  • mappe
  • opendata
    • cosa sono gli opendata?
  • tutorial
    • tutorial qgis
    • tutorial opendata
    • tutorial da file pdf a shapefile
  • news
  • link utili
  • perché…
Cose&Robe - Rielaborazioni dataset opendata - @gbvitrano

coseerobe

27 novembre 2016

 di coseerobe · Published 27 novembre 2016 · Last modified 16 settembre 2017

cose&robe

I dataset sono cose e robe facili da capire…

Per prima cosa, bisogna fare le robe, una prima fase è mettere a fuoco le cose da fare, poi c’è una seconda fase in cui si da un nome alle singole robe da fare, perché fare delle robe senza sapere di cosa stai parlando è stato sempre un problema! La terza fase è più complessa!
Una volta che hai le robe giuste, è tutta un’altra cosa!
Con queste robe, cose da fare c’è ne sono tante, dalle cose più semplici alle cose più complesse, senza dimenticarsi quelle robe li!
Un esempio concreto è…che con i dataset ci sono un sacco di cose che si fanno, perchè fare le cose è una roba concreta, è un modello che funziona!
Quando c’è voglia di fare le cose e le robe, è solo questione di prime e seconde fasi…
Se siamo in tanti a fare cose sul territorio sono sicuro che ci viene bene… c’è chi fa più robe, c’è chi fa più cose, ma se queste cose e queste robe li mettiamo al servizio del Paese, avremo tanti territori pieni di cose e di robe che funzionano e la gente ne ha bisogno, ma attenzione a con confondere le cose con le robe, altrimenti si impazzisce!


Crozza…docet

Italia – Mappa news incendi registrati nel 2018

mappe

21 marzo 2018

 di coseerobe · Published 21 marzo 2018 · Last modified 21 aprile 2018

Italia – Mappa news incendi registrati nel 2018 – Firenews Copernicus

mappe

10 marzo 2018

 di coseerobe · Published 10 marzo 2018

Scuole pubbliche (Statale/Paritaria) per l’infanzia, primarie e secondarie sul territorio nazionale

news

20 febbraio 2018

 di coseerobe · Published 20 febbraio 2018

Palermo Capitale italiana della Cultura 2018: rendere accessibili e riutilizzabili i dati sugli eventi

Palermo AirBnB - Opendata Gennaio 2018

mappe

21 gennaio 2018

 di coseerobe · Published 21 gennaio 2018 · Last modified 21 aprile 2018

Palermo AirBnB – Opendata Gennaio 2018

mappe

7 gennaio 2018

 di coseerobe · Published 7 gennaio 2018 · Last modified 10 gennaio 2018

Geocodifica il tuo indirizzo – Utility

mappe

23 dicembre 2017

 di coseerobe · Published 23 dicembre 2017 · Last modified 25 dicembre 2017

Mappa Trasporti pubblici ATM Messina – GTFS – Dicembre 2017

mappe

3 dicembre 2017

 di coseerobe · Published 3 dicembre 2017 · Last modified 15 gennaio 2018

P.A.I. Geomorfologia e Idraulica di Palermo

12345...10...»Last »

       

medium.com/coseerobe linkedin.com/in/gbvitrano  gbvitrano - github github - gbvitrano
Incendi boschivi dal 2009 a maggio 2016
Comuni a fuoco - #FoiaeFiamme - Richiesta di accesso civico
Aree di Emergenza - Protezione Civilie - Regione Sicilia
#Palermo - Strumenti urbanistici di attuazione - Vigenti al 2017 - Rielabolazione Opendata - Work in progress!
PAI - Mappa delle pericolosità e rischio geomorfologico

@gbvitrano

I miei Cinguettii
#opendatasiciliaOpenTripPlanner Palermo
#Trasporti pubblici#OpenTripPlanner

Articoli recenti

  • Italia – Mappa news incendi registrati nel 2018 – Firenews Copernicus
  • Scuole pubbliche (Statale/Paritaria) per l’infanzia, primarie e secondarie sul territorio nazionale
  • Palermo Capitale italiana della Cultura 2018: rendere accessibili e riutilizzabili i dati sugli eventi
  • Palermo AirBnB – Opendata Gennaio 2018
  • Geocodifica il tuo indirizzo – Utility

Archivi

I Tag più usati

classificazione sismica comune di palermo copernicus dataset geocoding geonue gtfs incendi ingv inquinamento istat italia italiaafuoco leaflet luoghi interesse mappa mappa densità mappe normativa sismica norme sismiche opendata opendatapalermo ordinanza PCM 3274 ordinanza PCM 3519 palermo pericolosita sismica poliza municiaple palermo prg protezione civile qgis regione rischio sismico seggi elettorali sicilia sismologia terremoto tram trasporti pubblici turismo tutorial umap variante generale prg vincoli sul territorio zone sismiche zonizzazione
#opendatasicilia#non-portale
#opendatasicilia#nonportale
#petrusino #accussi #tutorial
#petrusino#accussi
#opendataitaliappe, variante generale prg, zonizzazione, vincoli sul territorio
#opendataitalia#il primo passo verso gli opendata
Tutto il materiale da me rielaborato è distribuito con licenza
Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)
Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) tranne diversa indicazione
Licenza Creative Commons
  • home
  • mappe
  • opendata
  • tutorial
  • news
  • link utili
  • perché…

Seguini su Twitter


ideazione ed elaborazione: @gbvitrano
coseerobe blog. Tutti i contenuti sono in licenza CC BY-SA 4.0 tranne diversa indicazione
disclaimer: Questo è un blog amatoriale che non supporta finalità commerciali.
This is an amateur blog that does not support commercial purposes.
Maintainer Blog Xlogic Hosting

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione web. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Ho capito e accetto
Privacy & Cookies Policy