Ponti e viadotti italiani – Agosto 2018

La mappa è stata realizzata dopo l’ennesimo crollo di un ponte, (Genova, crolla il Ponte Morandicon i dati estratti da OSM utilizzando overpass-turbo.eu, strumento utilissimo sia per semplicità d’utilizzo che per la possibilità di effettuare estrazioni mirate, ovvero ci permette di filtrare il tipo di dati che ci servono in una determinata area geografica. Su geomappando.com si trova un’ottima guida in italiano.

Mappa: #uMap  #QGIS Cloud  #Server WMS QGIS Cloud
Dataset: Estratti OpenStreetMap  #ISTAT

Sono state utilizzate anche le basi territoriali Istat Confini delle unità amministrative a fini statistici al 1 gennaio 2018 per inserire la Regione, Provincia e Comune nei file geojson ottenuti dall’estrazione.


Un esempio di query overpass-turbo per estrarre ponti e viadotti della Sicilia. (la query è pre compliata, per avviarla basta cliccare su pulsante esegui di overpass-turbo.eu)

In questo semplice esempio vediamo come estrarre i campi non vuoti (is not null) della colonna “bridge” nel database delle starde (roads) nell’area della Sicilia (geocodeArea:Sicilia)

/*
This has been generated by the overpass-turbo wizard.
The original search was:
“"bridge" is not null”
*/
[out:json][timeout:25];
// fetch area Sicilia” to search in
{{geocodeArea:Sicilia}}->.searchArea;
// gather results

(
// query part for: “bridge=*”
node["bridge"]({{bbox}})(area.searchArea);
way["bridge"]({{bbox}})(area.searchArea);
relation["bridge"]({{bbox}})(area.searchArea);
);
// print results
out body;
>;
out skel qt;

Un’altro esempio di query overpass-turbo per estrarre ponti e viadotti lungo le autostrade siciliane.

/*
This has been generated by the overpass-turbo wizard.
The original search was:
“ref~A and bridge=* in Sicilia”
*/
[out:json][timeout:25];
// fetch area Sicilia” to search in
{{geocodeArea:Sicilia}}->.searchArea;
// gather results
(
// query part for: “ref~A and bridge=*”
node["ref"~"A"]["bridge"](area.searchArea);
way["ref"~"A"]["bridge"](area.searchArea);
relation["ref"~"A"]["bridge"](area.searchArea);
);
// print results
out body;
>;
out skel qt;


In alternativa si possono scaricare liberamente ed in modo gratuito i dati estratti del database OSM delle singole Regioni o Comuni da Estratti OpenStreetMap.

Si potrebbe utilizzare la mappa come base cartografica per un censimento Nazionale di ponti e viadotti, segnalando con foto o video lo stato di fatto o apparente di ponti e viadotti di strade locali e nazionali del nostro Paese.
Va perfezionata, migliorata e ampliata, con il contributo di tutti potrebbe diventare un’ottima banca dati, un censimento costante sulle infrastrutture.

 

Tutti i file geojson dei ponti e viadotti estratti da OpenStreetMap sono disponibili su repository GitHub di SiciliaHub

Server WMS QGIS Cloud

 

Ne parlano…
euronews.com
umbria24.it
ecodibergamo.it

 

Link rapido all’articolo coseerobe.it/pontieviadotti


Disclaimer: Le informazioni visibili e condivise non comportano la visualizzazione di dati sensibili. Data la natura esclusivamente informativa degli elaborati grafici e dei testi riportati, questi non costituiscono atti ufficiali. Per accedere agli atti ufficiali si rinvia agli elaborati definitivi allegati alle specifiche deliberazioni.